Con l’amaca è molto più dolce addormentarsi
Fenomeno quest’ultimo ben noto da sempre, ma recentemente convalidato da uno studio scientifico effettuato dall’Università di Ginevra.
Sono state monitorate le onde cerebrali di un gruppo di volontari, che sono stati lasciati addormentare prima su un letto tradizionale e poi su un’amaca, con un leggero movimento oscillatorio.
Si è constatato che in quest’ultimo caso i volontari erano indotti ad addormentarsi prima e anche in modo più profondo. Siamo ai prodromi di una nuova generazione di letti, dotati di movimento oscillatorio anti-insonnia?
al prossimo post da
IL KIT DI RITUALI PER UN ADDORMENTAMENTO VELOCE Quando percepiamo che si sta avvicinando il…
7 Aprile: Giornata Mondiale della Salute Dal 1948 a oggi, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha…
IL SONNO DELLE DONNE:CONSIGLI PER LE DONNE CHE FANNO LAVORI NOTTURNI IL SONNO DELLE DONNE:…
Dovremo spostare le lancette in avanti di un'ora nella notte tra sabato 29 e domenica…
IL MATERASSO ADATTO AL CORPO FEMMINILE L’uomo e la donna hanno corporature diverse, di conseguenza…
VARIAZIONI, FASI DELLA VITA E SFIDE Se non dormiamo bene, abbiamo la certezza che la…
Leave a Comment