Dormire non fa sempre bene… soprattutto dopo un trauma

Non sempre il sonno è una medicina anzi il sonno protegge i brutti ricordi e alimenta le emozioni negative.

Soprattutto per la serenità dello spirito, può accadere che sia consigliabile astenersi dal sonno subito dopo avere vissuto, direttamente o indirettamente un evento traumatico.

 E’ quanto hanno dimostrato due ricercatori dell’University of Massachusset Amherts con un test che ha riguardato un campione di un centinaio di uomini e donne tra i 18 e i 30 anni e che ha dimostrato attraverso un cambiamento nella risposta emotiva ai ricordi spiacevoli come il sonno agisce sul consolidamento della memoria: in pratica, se si assiste ad un accadimento inquietante, come un incidente, e si è successivamente esposti ad una fotografia della stessa scena, la risposta emotiva è molto più forte se si è andati subito dopo a dormire e più blanda se invece si è rimasti svegli. 

AL PROSSIMO POST DA www.areamobili.com

www.sartoriadeimobili.com

undici4

Leave a Comment
Condividi
Pubblicato da
undici4

Posts recenti

Notte insonne per il caldo? 7 trucchi per dormire meglio

Notte insonne per il caldo? 7 trucchi per dormire meglio 7 consigli: Fare una doccia…

4 settimane fa

Sole e melatonina: alleati preziosi del sonno

Sole e melatonina: alleati preziosi del sonno Alba e tramonto: alleati del riposo Dormire bene…

1 mese fa

IL BUDGET DEL BUON SONNO

Il budget del buon sonno Quanto dovrei investire per avere un riposo di qualità? Sul…

2 mesi fa

Consigli per dormire con allergia primaverile

Consigli per dormire con allergia primaverile Le allergie respiratorie possono compromettere la qualità del sonno, questo…

3 mesi fa

IL KIT DI RITUALI PER UN ADDORMENTAMENTO VELOCE

IL KIT DI RITUALI PER UN ADDORMENTAMENTO VELOCE  Quando percepiamo che si sta avvicinando il…

3 mesi fa

7 Aprile: Giornata Mondiale della Salute

7 Aprile: Giornata Mondiale della Salute Dal 1948 a oggi, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha…

4 mesi fa