Giornata mondiale del sonno: Dormire bene, vivere Sano crescere Sano.. l’importanza del sonno a tutte le età

SE NON CHIUDI OCCHIO DI NOTTE … LI CHIUDI DI GIORNO

Il 18 marzo si è svolta la quarta edizione della Giornata del Sonno – “Dormire Bene, Crescere Sano” –  ha come obiettivo quello di sottolineare l’importanza del sonno nelle persone di tutte le età. Neonati, bambini, adolescenti e adulti, più o meno giovani, hanno bisogno di un sonno di qualità per mantenere uno stile di vita sano.    Philips Electronics ha oggi annunciato la partnership globale con la World Association of Sleep Medicine –  l’Associazione Mondiale della Medicina del Sonno – in qualità di sponsor ufficiale della Giornata Mondiale del Dormire Sano 2011.

Philips, insieme alla dottoressa Sarah Blunden, autorevole ricercatrice australiana sul sonno e con il supporto dell’Associazione , ha annunciato il lancio di un nuovo modulo educativo dedicato al sonno nell’ambito del progetto globale SimplyHealthy@School, un programma educativo rivolto ai bambini delle scuole elementari e sviluppato attraverso il volontariato dei propri dipendenti (www.simplyhealthyatschools.com ). Il programma supporta gli insegnanti nell’educare i bambini di età compresa tra gli 8 e i 12 anni sull’importanza del sonno e su come esso contribuisca alla loro salute.

 La quarta edizione della Giornata del Sonno – “Dormire Bene, Crescere Sano” –  ha come obiettivo quello di sottolineare l’importanza del sonno nelle persone di tutte le età. Neonati, bambini, adolescenti e adulti, più o meno giovani, hanno bisogno di un sonno di qualità per mantenere uno stile di vita sano.

L’importanza del problema è stata al centro dei risultati della ricerca “Philips Index for Health and Well-being” pubblicata recentemente e svolta in 23 Paesi del mondo (anche qui in Italia) coinvolgendo più di 31.000 persone : il 35% delle persone ritengono di non dormire abbastanza e rilevano ripercussioni problematiche sulla loro salute fisica e mentale.

E’ interessante notare che quasi la metà degli intervistati dichiari di dormire sempre poco, un segnale che suggerisce come molte persone siano ormai rassegnate a non dormire più bene.

Il messaggio lanciato dalla “Giornata Mondiale del Sonno”, promossa su scala internazionale da WASM (World Association of Sleep Medicine), che vede, in Italia, un’alleanza tra esperti del SIMG (Società Italiana di Medicina Generale) e AISM (Associazione Italiana Medicina del Sonno), sotto lo slogan “Sleep Well, Stay Health”, è la certezza che i disturbi sono prevenibili ed oggi curabili a livello medico in tutto il mondo

L’Associazione Italiana Medicina del Sonno, rende pubblici i numeri degli insonni che non si rivolgono al medico, circa il 60 per cento infatti non ne parla con lo specialista, andando incontro ad importanti ripercussioni non solo mediche ma anche sociali, poiché riducendo l’attenzione e la produttività, vengono meno le capacità occupazionali con un conseguente peggioramento della qualità della vita. 
 L’insonnia non consente ai neuroni cerebrali di ricaricarsi, riduce la velocità di reazione e influenza il comportamento; aumenta il rischio di infarti e ictus, altera il sistema immunitario, esponendo al pericolo di infezioni, può condizionare l’evolversi di patologie psichiatriche e fa ingrassare più facilmente. In media l’aumento è di circa cinque chili in un quarto dei soggetti che riposano per 4-5 ore per notte rispetto a chi dorme le canoniche otto ore.

Per maggiori informazioni sulla Giornata Mondiale del Sonno 2011 visitare il sito www.worldsleepday.org

oppure

Associazione Italiana di medicina del Sonno AIMS.

www.morfeodormiresano.it

visitando il sito dell’associazione italiana medicina del sonno potrete individuare il luogo dove, ogni ultimo venerdì del mese, gli esperti del sonno saranno a disposizione dei cittadini e i centri Aims, a rotazione, saranno aperti al pubblico». 

 

altre informazioni sui disturbi del sonno potete trovarle cliccando su  http://www.sleepapnea-online.it/servizio%20niguarda.htmil sito dell’associazione italiana pazienti con apnee nel sonno

insonnia.jpg

Con questo post  speriamo di essere stati utili per aprire una strada che possa risolvere i problemi di insonnia… Noi che da sempre ci occupiamo del “luogo” dove si dorme “letto e materasso” possiamo solo consigliarvi di scegliere quello più adatto a Voi per meglio riposare.   www.areamobili.com    centro:  www.gignus.it

www.sartoriadeimobili.com

 

 

27 marzo 2011 scatta l’ora legale… un insidia per il sonno

oralegale.jpg

Lancette avanti di un’ora nella notte tra sabato e domenica 27 marzo . Alle 3 di domenica 27 marzo scatta infatti l’ora legale, che resterà in vigore per sette mesi, fino al 30 ottobre  Termina così il periodo di ora solare che accompagna i cinque mesi invernali, con l’obiettivo di recuperare un’ora di luce a fine giornata ma per il nostro corpo avrà l’effetto di un piccolo Jet-lag al quale doversi adattare. Per agevolare il sonno meglio rispettare le “Regole della Buona Notte”:prima di andare a letto, evitare l’esercizio fisico intenso,  rilassarsi magari con una buona lettura  e seguire una routine che prepari corpo e mente alla notte. Importante trasformare la camera da letto in un’oasi di relax e tranquillità: tenerla in ordine, rimuovere le apparecchiature elettroniche, minimizzare luci e rumori, scegliere per le pareti toni rilassanti e scegliere con cura il materasso e il guanciale giusto. un terzo della nostra giornata dovremo passarlo dormendo e allora facciamolo su un giaciglio comodo, confortevole e anatomico e personalizzato. le msure sono importanti perchè non siamo tutti uguali: alti, bassi, grassi, magri con stili di vita e abitudini diverse a cui corrispondono esigenze e problematiche fisiche differenti. la corporatura è uno degli elementi fondamentali per valutare quale è il tipo di materasso più adatto. Vi invitiamo a fare il test cliccando sul link qui di seguito

WWW.PROFILOMATERASSI.COM

cignus esposizione - Copia.jpg
 
rivenditore autorizzato  Profilo Cignus
 

Domus arredi Via Pascoli 39 Lissone (Monza e Brianza) tel 039794790
visita il nostro sito internet
 
 
richiedi un preventivo scrivendo a: info@domusarredilissone.it
 
 
 

Mal di collo ?? usa il guanciale adatto e combatti i sintomi della “cervicale”

 

DALIA guanciale.jpg

Guanciale a forma cervicale a “doppia onda” ad elevata elasticità con un lato portante in Geoflex e un lato anatomico con inserto in Gel.
Il lato in Geoflex ha una struttura a “canali” che permette una maggiore traspirazione.
Il lato in Gel rinfrescante garantisce una temperatura ideale grazie alla proprietà di accumulatore di calore ed alla lavorazione a “fori passanti” della lastra che aumenta la traspirazione.
Il guanciale ha proprietà antibatteriche e antimicrobiche.
Rivestimento in tessuto tecnico deumidificante e altamente traspirante: 75%poliestere 25%viscosa.
Sfoderabile e lavabile in lavatrice a 30°C.

Per scegliere e provare il guanciale più adatto a te ti aspettiamo nel nostro Corner materassi/ guanciali  Cignus Dinotte presso lo showroom di Lissone DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39 tel 039794790.

Info e preventivi scrivendo a:  info@domusarredilissone.it

visita il sito: www.sartoriadeimobili.com

 

puoi acquistare anche on line su www.areamobili.com  sezione camere 

effettuiamo spedizioni con corriere in tutta Italia

 

Produttori Italiani Materassi di Qualità: Cignus, Simam, Morfeus, Somnium, Lordflex

 
consorzio-materassi-logo.gif

Il Consorzio Produttori Italiani Materassi di Qualità è un’associazione senza scopo di lucro che riunisce alcuni tra i migliori produttori italiani di materassi.

Obiettivo statutario è promuovere il materasso di qualità,
ciò al fine di:

Aiutare il consumatore nella scelta del prodotto
più idoneo e garantito.
Incentivare l’avanzamento della tecnologia e lo sviluppo qualitativo del materasso, per una sempre migliore rispondenza all’uso.
Sostenere il punto vendita nella promozione e informazione per l’acquisto di un prodotto tutelato e garantito.

Diventare un materasso di qualità è un privilegio riconosciuto a pochi materassi

Per poter avere l’etichetta del Consorzio, i materassi devono infatti essere sottoposti a una serie particolarmente severa di esami; si tratta di test condotti da un laboratorio di prove esterno e indipendente (il Catas), che analizza ogni materasso (al fine di valutare la qualità delle materie prime usate per confezionarlo) e le sue prestazioni, da nuovo e dopo anni di uso.

I materassi che resistono alla serie di prove oggettive secondo la normativa, ottengono la certificazione di qualità. guardate le  caratteristiche dei materassi a marchio Cignus  cliccando sull’immagine qui sotto.

le aziende certificate sono:

maxitali.gif 

lordflex.gif

morfeus.gif
simam.gif
somnium.gif
 

Il cuscino giusto per dire STOP al mal di Collo, ai dolori Cervicali, al mal di Testa!!!

Il cattivo riposo  è causa di irritabilità, stanchezza oltre che essere l’antitesi del benessere. Per dormire bene non è solo importante scegliere il letto giusto, allestire l’ambiente più accogliente scegliendo per la camera da letto colori rilassanti, tessuti morbidi per le lenzuola, magari sempre profumati di bucato, creare il rituale del sonno più efficace, ma serve anche curare la postura.

Non sempre è facile, visto che quando dormiamo assumiamo posizioni diverse e spesso sbagliate, e spesso dovute agli “acciacchi” degli anni ( mi piacerebbe dormire in quella posizione ma non posso più… ho la cervicale !!! , dormivo di pancia ma da quando ho preso peso… !!! )   con qualche suggerimento però  si può migliorare ed eliminare almeno  quel dannato mal di collo con cui ci svegliamo ogni mattina.

Scegliere il guanciale giusto è il primo passo. Deve garantire sostegno ma mantenere la colonna vertebrale allineata ed evitare qualunque tensione muscolare durante l’uso. Se sentiamo che il collo è in tensione non è il cuscino  giusto per noi. È bene che ciascuno scelga il proprio guanciale anche se il letto matrimoniale  apparirà  esteticamente bizzarro con due cuscini magari  completamente diversi per forma e altezza.

Dalia geogel guanciale cignus di notte.jpg
Guanciale Geoflex gel Produttore Cignus
I_GIGLIO%20lattice.jpg
Guanciale anatomico in lattice Produttore Cignus
LOTO geoflex e lenta memoria guanciale cignus.jpg
Guanciale con lenta memoria Produttore Cignus
 
Rivenditore Autorizzato e centro prova Cignus
Domus arredi Via Pascoli 39 Lissone (MI)  tel 039794790
 

visita il nostro sito

www.areamobili.com

www.sartoriadeimobili.com

richiedi un preventivo scrivendo a info@domusarredilissone.it

 

Se fai sport nelle ore serali.. prendere sonno puo’ essere più difficile .. fai Stretching e scegli il materasso giusto ..

sport.jpg

Chi fa Sport e  si allena di sera può trovare più difficile prendere sonno dopo l’allenamento, specialmente se si finisce molto tardi. E’ importantissimo curare  la fase dello stretching  per favorire il rilassamento dei muscoli, aiutandoci anche con una doccia calda ed eventualmente un leggero massaggio per favorire la distenzione delle fasce muscolari e agevolare il riposo notturno. E’ certamente importante per un buon sonno scegliere il materasso più adatto alla nostra corporatura e alla posizione che assumiamo durante il sonno.

postura notturna materasso geoflex cignus - Copia (2).jpg

 Informazione offerta da Cignus e Domus arredi

Per saperne di più visitate i nostri siti internet

 

informazioni scrivendo a info@domusarredilissone.it

 

Aprile dolce dormire … prepara il tuo nido per riposare .. scegli i materassi IN GEOFLEX di Cignus DiNotte

 
 
Aprile, dolce dormire  e i proverbi non sbagliano mai….  Con l’arrivo della primavera, infatti, l’orologio interno del nostro organismo ha bisogno di almeno una settimana per resettarsi e abituarsi all’aumento della temperatura e delle ore di luce. E il miglior modo per sincronizzare il meccanismo biologico con quello naturale è senza dubbio quello del riposo.  Inutile cercare di ribellarsi alla natura, forzandosi a restare svegli o a cimentarsi in giornate frenetiche, meglio avere pazienza. E assecondare i bisogni del nostro organismo: si tratta di pochi giorni, dopo di che l’orologio interno prende il ritmo giusto e si allinea alla bella stagione, e sonno e stanchezza vanno via.
HOME geoflex essenza.jpg
Materasso singolo, matrimoniale e su misura MODELLO ESSENZA IN GEOFLEX  CIGNUS
 
HOME geoflex galaxy memo new.jpg
Materasso singolo, matrimoniale e su misura MODELLO GALAXI MEMO IN GEOFLEX  CIGNUS
 
HOME geoflex geogel.jpg
Materasso singolo, matrimoniale e su misura MODELLO GEOGEL GEOFLEX CIGNUS
 
HOME geoflex olimpo.jpg
Materasso singolo, matrimoniale e su misura MODELLO OLIMPO GEOFLEX  CIGNUS
 
 
 

CENTRO CIGNUS DI NOTTE

per l’acquisto e la prova dei materassi:

DOMUS ARREDI Via Pascoli 39 Lissone tel 039794790

info e preventivi scrivendo a: info@domusarredilissone.it

visita il nostro sito www.domusarredilissone.it

www.sartoriadeimobili.com

 

 

quante ore dormire ??? dipende anche dal carattere!!!!! l’importante è farlo su un materasso e un guanciale comodo, personalizzato, anatomico …

Aprile dolce dormire. Cosa succede, però, quando le palpebre si socchiudono e ci si fa cullare dolcemente tra le braccia di Morfeo? Medici e scienziati affermano che durante le ore di sonno alcune cellule cerebrali hanno un’attività di 5-10  volte maggiore rispetto alla veglia, confermando così che il sonno è un processo fisiologico attivo che coinvolge diverse componenti del sistema nervoso centrale ed autonomo dell’uomo. Del resto, ciò che è certo, è che un adeguato sonno è biologicamente  necessario proprio a sostenere la vita.

Dormire, per il nostro corpo, è importante quanto nutrirsi o dissetarsi. Il sonno è fondamentale per l’ organismo per l’efficienza del sistema immunitario, per la salute in generale, per la crescita e per le corrette funzioni organiche. Quando si dorme, infatti, avvengono una serie di processi fisici e psichici che, rallentando tutte le attività del corpo e del cervello, permettono all’intero organismo di riposare. La mancanza di riposo, oltre ad interferire con i processi di crescita e ridurre le difese immunitarie, produce effetti negativi sulla concentrazione, sulla capacità di decisione e sull’efficienza.

Le caratteristiche caratteriali personali,  sembra possanoinfluenzare il sonno. Una persona estroversa, energica, ambiziosa e sicura di sé generalmente dorme meno ore di un   soggetto che facilmente si preoccupa, un po’ agitato e creativo.Esistono quindi soggetti che necessitano di meno ore di sonno rispetto ad altri, ma che pur dormendo soltanto 4 o 5 ore per notte, si sentono bene e riposati come chi ne dorme 9.

Che siano 5, 8, o 9 ore il nostro consiglio è passarle su un materasso comodo, adatto alla posizione in cui dormite e con il supporto di un guanciale anallergico, che sappia sostenere la cervicale e che vi aiuti a meglio riposare.

Vi invitiamo a visitare il nostro sito cliccando sul  banner  qui sotto