Prima di acquistare un materasso vieni a provarlo .. ti aspettiamo nel nostro centro Cignus /Domus arredi

centro materassi cignus domus arredi lissone 3.JPG
Prima di acquistare un materasso nuovo o un guanciale devi assolutamente provarlo.. per poter scegliere quello più adatto alla tua schiena, quello che meglio agevola il sonno, quello più comodo PER TE …
Occorre scegliere il rivestimento, poterlo toccare con mano, accarezzare la lana e il cotone, la sete e il cashmere, i tessuti traspiranti, i rivestimenti lavabili a 95 gradi … un materasso puoi GUARDALO DENTRO, puoi scoprire come è fatta la sua anima..
Ti aspettiamo ..
 

RIVENDITORE AUTORIZZATO CIGNUS DI NOTTE

DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39 LISSONE (MB) tel 039794790

visita il nostro sito

www.areamobili.com

www.sartoriadeimobili.com

 

per info e preventivi scrivi a info@domusarredilissone.it

 

MATERASSO: cosa vuol dire PORTANZA???

La così detta “portanza” del materasso indica il suo grado di cedevolezza e va rapportata al peso corporeo dell’utilizzatore. Alle persone robuste si consiglia una portanza rigida (che diventa indispensabile quando il peso supera i 100 kg, e può comunque adattarsi anche a un partner più leggero); a chi ha una corporatura regolare si adatta bene la portanza media; chi è in età avanzata dovrà scegliere una portanza morbida, per non sollecitare troppo le articolazioni.

 

alcuni esempi:

materasso in lattice modello Rugiada

HOME lattice rugiada.jpg

consigliato per pesi compre tra 80 kg e 100 kg SOSTEGNO PORTANTE consigliato per pesi inferiori a 80 kg SUPPORTO ANATOMICO

 

materasso in geoflex modello GEOGEL

HOME geoflex geogel.jpg

consigliato per qualsiasi peso SOSTEGNO PORTANTE AUTOADATTANTE consigliato per pesi compre tra 80 kg e 100 kg SOSTEGNO PORTANTE

 

materasso a molle singole insacchettate modello Memory

HOME molle insacchettate memory.jpg

 

consigliato per qualsiasi peso SOSTEGNO PORTANTE AUTOADATTANTE consigliato per pesi inferiori a 80 kg SUPPORTO ANATOMICO

materasso a molle tradizionali modello Lisbona

HOME molle tradizionali lisbona.jpg

consigliato per qualsiasi peso SOSTEGNO PORTANTE AUTOADATTANTE consigliato per pesi superiori a 100 Kg SOSTEGNO MOLTO PORTANTE 

 

Vi attendiamo per una prova presso il nostro showroom di Lissone Via Pascoli 39 tel 039794790

Rivenditore autorizzato Cignus Dinotte

www.areamobili.com

www.sartoriadeimobili.com

 

info e preventivi scrivendo a info@domusarredilissone.it

 

Sensory Bed un letto lungo 14 metri per il Fuori Salone 2011

Si chiama “Sensory Bed”, un letto in poliuretano di 14 metri di lunghezza,  che copre tutti e 7 gli ambiti del dormire. Materassi di diverse morbidezze sono messi in sequenza per dare la possibilità di testare “sensorialmente” quello più adatto alle proprie esigenze. A dirlo sarà il poliuretanometro, un indicatore posto affianco al “lettone”che farà scoprire qual è la densità esatta con la quale il corpo si sente più rilassato. Dal più rigido, fresco e arioso al più soffice avvolgente e rilassante, per chi ha bisogno di farsi coccolare dalla morbidezza. 

In esclusiva per il salone del mobile 2011 le principali  aziende italiane produttrici di materassi in poliuretano, che aderiscono al progetto Poliuretano è, presentano il materasso da record all’interno del Nhow Hotel di Milano.  http://www.poliuretano-e.it

Sensory Bed sarà presentato in anteprima l’11 aprile 2011 dalle ore 10 alle 17 e rimarrà nelle sale del Nhow Hotel per tutto il periodo del salone del mobile, a disposizione del pubblico.

 

 

sensory-bed1.jpg

 

 Un nastro fuori scala che mette in sequenza le diverse qualità prestazionali del poliuretano espanso flessibile. Un’isola interattiva dove tastare e comprendere le molteplici dimensioni del concetto di imbottito. Uno spazio riposante ed ironico che invita a rilassarsi dai ritmi frenetici della settimana del design milanese.”

Buon riposo!!!!!!!!!!!!!  e buon Fuori-salone a tutti da da www.areamobili.com

www.sartoriadeimobili.com

 

Il primo sabato d’aprile “giornata mondiale per la lotta con i cuscini”

Si chiama Pillow Fight, e nasce a S. Francisco come rimedio alternativo contro lo stress quotidiano e ha già conquistato  le strade degli Usa, del Canada e di mezza Europa. Da anni ormai e’ un richiamo per migliaia di persone in tutto il mondo: il primo sabato d’aprile e’ la Giornata mondiale per la lotta con i cuscini.

battaglia mondiale cuscini.jpg

Le regole sono poche e semplici, il divertimento – a giudicare dal successo mondiale della manifestazione – e’ assicurato. L’evento quest’anno ha avuto il comune denomitarore del Giappone, con l’invio dei fondi raccolti con la vendita di cuscini o magliette, per la riscostruzione

1. Solo cuscini morbidi!
2. Muovetevi con cautela!
3. Non colpite persone senza cuscini o con le telecamere!
4. Toglietevi gli occhiali in anticipo!
5. Non abbandonate i cuscini dopo la battaglia!
6. I pigiami sono i benvenuti!

battaglia mondiale dei cuscini.jpg

ed ancora per diffondere l’appuntamento per il prossimo anno..

1. Parla a chiunque tu conosca della Battaglia dei Cuscini.
2. Parla A CHIUNQUE tu conosca della Battaglia dei Cuscini.
3. Se qualcuno piagnucola o non ha un cuscino, non puoi colpirlo.
4. Tutti si devono unire alla battaglia.
5. Una battaglia ed una sola per volta, all’orario stabilito. Non prima.
6. Niente  oggetti pesanti nei cuscini.
7. Le Battaglie dei Cuscini continueranno per tutto il tempo necessario.
8. Se questa è la tua prima volta  alla Battaglia dei Cuscini, devi combattere.

La battaglia è andata in scena  in centoquarantasei citta’ del mondo, da Hong Kong a San Paolo del Brasile, da Roma a New York, da Stoccarda a Bologna,: armati di morbidi guanciali, i partecipanti si sono sfidati in una ‘guerra’ che lascia sul campo solo tante piume.

 

terminata la battaglia per tutti un meritato riposo

 

Troppe ore in automobile … attenzione al mal di schiena

Mal di schiena se stati troppo seduto in automobile… 

guidare.jpg

 

 in una settimana ogni italiano passa almeno 4,6 ore al volante.  L’auto causa il mal di schiena se manca una adeguata preparazione muscolare delle pareti addominali e paravertebrali, che non sostengono come dovrebbero la colonna che non  ben in estensione fa aumentare il carico posturale. A lungo andare questo può provocare anche problemi ai dischi, i cuscinetti posti tra le vertebre che svolgono funzione di ammortizzatore, che si consumano. Ed è molto facile che dal mal di schiena in auto, si passi anche al mal di collo sempre a causa di problemi posturali.  Come si possono prevenire questi disturbi?
semplicemente svolgendo attività fisica regolare.  E? altresì importante la scelta dei sedili, preferibili naturalmente quelli anatomici  ed ergonomici. Meglio, poi, il cambio automatico rispetto a quello manuale perché consente di affaticare meno i muscoli della schiena e permette movimenti più liberi sul sedile. Se si fanno viaggi lunghi meglio spezzare per sgranchire le gambe e la schiena (non solo una pausa caffè all’autogrill ma due passi nel parcheggio) servirà anche a scaricare la tensione psicologica da “traffico” migliorerà l’umore dell’automobilista!! e al termine di una lunga giornata sulle quattro ruote regalate al vostro corpo qualche esercizio di  stretching (che letteralmente significa allungamento) e un buon materasso che possa alleggerire il lavoro della colonna vertebrale, rilassare i muscoli e permettervi di recuperare energie. Per valutare il materasso più adatto a voi potete cliccare sul link qui sotto

www.areamobili.com

www.sartoriadeimobili.com

 

Domus arredi Via Pascoli 39 Lissone (MB) tel 039794790

rivenditore autorizzato Cignus

per info e preventivi info@domusarredilissone.it

 

Troppe ore davanti al computer .. in agguato il mal di schiena

Tutto il giorno davanti al computer?? attenzione ai rischi.. 

 

La giusta posizione per lavorare al computer

Disturbi muscolo scheletrici, affaticamento visivo e fatica mentale sono tra i principali disturbi che si riscontrano nei lavoratori e non solo che usano per parecchie ore il PC.  Problemi reversibili, che  tendono a scomparire con il riposo e l’attività fisica anche leggera (una buona camminata porta sempre giovamento) . Accade spesso che il lavoratore assuma posizioni scorrette, o che anche assumendo una posizione adeguata la postazione di lavoro non sia sufficientemente ergonomica. Lavorando al computer seduti per molte ore, la colonna vertebrale può risentirne con dolore e rigidità a livello cervicale, lombare o dorsale, possono comparire tensioni e a livello del polso anche infiammazione localizzata con formicolio. In generale si avverte una dolorabilità muscolare che aumenta con il numero di ore passate nella stessa posizione, ma che tende a scomparire con il riposo”. E’ per questo che riposa nel modo migliore, su un materasso che sappia “finalmente” far rilassare i nostri muscoli è ancora più importante per tutti coloro che seduti alla scrivania accumulano tensioni muscolari. Per ciascuno il proprio materasso. E’ indispensabile che la colonna vertebrale conservi la sua conformazione naturale a  S. Un buon materasso dovrà quindi essere né troppo duro né troppo morbido, per sostenere la schiena nel modo giusto e non creare tensioni muscolari o zone di pressione.

postura notturna materasso geoflex cignus - Copia (2).jpg
Vi invitiamo a conoscere maggiormente i materassi in Lattice, Geoflex e a molle singole insacchetatte
cliccate sul banner qui sotto

RIVENDITORE AUTORIZZATO CIGNUS DI NOTTE

Domus arredi Via Pascoli 39 Lissone (MI) tel 039794790

Vi attendiamo per provare direttamente i materassi prima dell’acquisto.

il nostro sito internet www.areamobili.com

www.sartoriadeimobili.com

 

informazioni e preventivi scrivendo a info@domusarredilissone.it

 

Con la primavera la natura si risveglia.. piante, fiori, animali e anche il nostro orologio biologico ha bisogno di riposizionarsi .. qualche ora di sonno in più aiuta l’organismo

Con i primi caldi si riattiva la natura, come pure gli ormoni degli essere umani. Si tende ad andare a letto più tardi perché il buio arriva dopo. Il giorno più lungo inoltre altera il ritmo circadiano del sonno. Tutto ciò stanca, ma il desiderio positivo di vita voluto dal nostro orologio biologico, favorito dalla luce e dal calore, ha la meglio e tutto passa per arrivare con uno sprint  finale alle tanto agognate vacanze estive. In più andare a letto più stanchi significa nella maggior parte dei casi dormire meglio: da qui forse il proverbio Aprile dolce dormire! Solo per alcune persone questo passaggio è problematico: gli anziani risentono maggiormente del cambio di stagione perché il meccanismo biologico che sincronizza i cicli stagionali con l’organismo, si usura nel tempo, proprio come le macchine!

Avranno quindi  bisogno di più giorni per abituarsi al nuovo ritmo SARA’ PIU’ SEMPLICE FARLO SU MATERASSI CHE SANNO SUPPORTARE, ADATTARSI SENZA COMPRIMERE IL NOSTRO CORPO…

vi invitiamo a leggere le caratteristiche  e scegliere i materassi della linea Cignus Dinotte

per acquistarli e provarli cliccate sul banner qui di seguito

 

Rivenditore autorizzato Cignus: DOMUS ARREDI VIA PASCOLI 39 LISSONE TEL 039794790 info e preventivi scrivendo a info@domusarredilissone.it

il nostro sito internet www.domusarredilissone.it

 www.sartoriadeimobili.com

 

Il primo materasso al mondo in oro 22 Carati al Fuori salone 2011

GOLD MATTRESS: IL MATERASSO D’ORO AL FUORISALONE 2011

magniflex gold fuorisalone

Il primo materasso al mondo in oro 22 Carati  firmato Magniflex sarà presentato a Milano in occasione del Fuorisalone
 presso lo Studio Prampolini in via Durini, 9 Milano.
 L’evento, dal titolo SOGNANDO L’ECCELLENZA, vedrà inoltre la presenza del Movimento Culturale Nazionale “Pensare Oltre” di tutela dell’infanzia www.pensareoltre.org Sognando l’eccellenza sarà anche un’occasione stimolante e innovativa che vedrà Magniflex  impegnata nel sociale in un progetto etico a favore del Movimento Culturale di tutela dell’infanzia che si chiama “Pensare Oltre”. Pensare OLTRE si occupa di invertire l’erronea tendenza ad “identificare” arbitrariamente i comportamenti o le difficoltà di bambini e adolescenti, come specifiche malattie o disturbi. Ci sono bambini eccessivamente vivaci, bambini che non pronunciano bene le parole, bambini che hanno difficoltà con le tabelline, ma queste difficoltà o manifestazioni non sono malattie o disturbi da diagnosticare e “curare”, come oggi accade, spesso anche con potenti psicofarmaci, pari a droghe. Pensare Oltre si occupa di fornire gli strumenti di valutazione affinché ciascuno possa fare scelte consapevoli e costruttive, a maggior ragione se si tratta di bambini. Impresa e cultura si fondono qui in un binomio inscindibile: per la prima volta nella storia del Fuorisalone un’azienda leader nel mercato del dormire esprime un messaggio culturale di educazione e responsabilità.
Filo conduttore dell’evento: il bello della differenza – filmato realizzato dal noto sceneggiatore italiano Bruno Bozzetto e la presenza all’evento di Elisabetta Armiato, già ètoile del Teatro La Scala di Milano.

.

Allestimento a cura di Stefano Montaperto realizzato attraverso una struttura di design in piombo, reso atossico con inedite tecniche di lavorazione, sarà un percorso simbolico nel tempo e nello spazio attraverso le immagini dei quattro elementi aristotelici: Terra, Aria, Acqua e Fuoco e attraverso la storia del giaciglio umano, al fine di raccontare da un lato il percorso alchemico di trasmutazione della materia umile (come il piombo) in oro e dall’altro l’evoluzione del giaciglio come oggetto di benessere e armonia. Il visitatore, attraverso un percorso low tech potrà apprezzare l’autentico contenuto ecologico e naturale dei prodotti Magniflex. 

.

Studio Prampolini in via Durini, 9 MilanoOrari: 10.00 -19.00 dal 12 al 17 aprile 2011

Soffri il caldo? sei irrequieto? soffri di allergie? Qquale è il materasso piu’ adatto a te

... MA TU COSA VUOI DA UN MATERASSO?????

 

  • Non sopporti il caldo?
    Cerca quello che smaltisce velocemente il calore, possibilmente con le imbottiture in fibre naturali.
    UN MATERASSO A MOLLE, MAGARI SINGOLARMENTE INSACCHETTATE  OPPURE UN MATERASSO IN GEOFLEX CON GEL RINFRESCANTE…..  per te i modelli MAGIC oppure GEOGEL con rivestimento Plain Air
HOME geoflex geogel.jpgHOME molle insacchettate eden.jpg

  • Sei sempre irrequieta/o?  cerchi le coccole?
    Se non trovi mai la posizione giusta, sarai felice se sarà il materasso a seguire i tuoi movimenti.
    UN MATERASSO CON MEMORY FORM …..  per te i modelli MAGNUM MEMO oppure GALAXI MEMO

     

    HOME lattice magnum memo.jpgHOME geoflex galaxy memo new.jpg
  • Soffri di allergie?
    Non importa a che cosa, devi stenderti su un materiale anallergico e che non trattenga acari e polvere.
    SCEGLI UN RIVESTIMENTO CON FIBRE A IONI D’ARGENTO (combattendo i batteri eliminari gli acari)…..  per te IL RIVESTIMENTO SILVER   
rivestimento silver.jpg
  • Sei salutista meditativa? Niente di meglio che un giaciglio naturale, traspirante, che ti fa sentire in sintonia con l’energia della Terra.
    UN MATERASSO IN LATTICE E FIBRA NATURALE DI COCCO …..  per te iL modellO BIO 
  • Vuoi essere ecologica?
    Con una schiuma tutta naturale ti sentirai in pace con l’ambiente, perché estratta da un albero e riciclabile.
    NATURALMENTE UN MATERASSO IN LATTICE CON RIVESTIMENTO NATURA …..  per te i modelli RUGIADA oppure BIO

     

    HOME lattice bio.jpgHOME lattice rugiada.jpg

  • Centro materassi Cignus

  • Domus arredi Via Pascoli 39 Lissone (Monza e Brianza) tel 039794790

  • info e preventivi scrivendo a info@domusarredilissone.it

    clicca sul link qui sotto  per scoprire prezzi e caratteristiche

Adolescenti… dormono troppo poco, colpa dei socialnetwork

DORMIRE SUL BANCO.jpg

a 16 anni dovrebbero essere pieni di energia. E invece gli adolescenti  si trascinano insonnoliti a scuola, le palpebre calano tutta la giornata e  gli occhi si spalancano solo davanti a Facebook o twitter. Perchè? Perche gli adolescenti, e non solo,  dormono troppo poco quasi sempre proprio perché “distratti” dalle tecnologie: internet, cellulari, consolle video, televisione si sono ormai piazzati stabilmente in camera da letto degli under 18 e una buona notte di sonno è ormai una meta irraggiungibile per la maggioranza dei ragazzini.

I giovani fino a 30 anni, sono spesso vittime della “sindrome da sonno insufficiente”, disturbo provocato dalla volontaria riduzione delle ore di riposo Ciò che manca in questi casi è una corretta igiene del sonno: per colpa di cattive abitudini adottate durante la giornata, addormentarsi diventa un’impresa. Alla sera, ad esempio, il sistema nervoso deve “regolarsi verso il basso” per prepararsi al sonno: bisogna scegliere attività rilassanti e sgombrare la testa dalle preoccupazioni, perché tutto ciò che mantiene attivo il cervello allontana il riposo. No quindi a studio, lavoro, attività fisica di sera; bisognerebbe anche bandire dalla camera da letto computer e cellulari, tecnologie “attive” e per questo ancora più dannose di un film visto in Tv.  La sonnolenza diurna è il segnale che non si sta dormendo a sufficienza: ognuno ha bisogno di una certa quantità di ore di sonno geneticamente determinata, per scoprirla basta capire quanto occorre dormire per essere ben svegli ed energici durante il giorno.  Purtroppo molti pensano che dormire abbastanza sia un “optional”: invece chi riposa poco e male rischia di ingrassare, di ritrovarsi con la pressione o la glicemia alta, di sviluppare irritabilità, ansia e disturbi dell’umore. Aspetto da non sottovalutare è il materasso, i ragazzi crescono, cambia il loro peso, la loro altezza e il materasso deve “allungarsi con loro” Realizziamo materassi in lattice, molle singole insacchettate, geoflex, memory anche su misura. Un buon materasso aiuta a dormire bene. visita il nostro sito www.areamobili.com

www.sartoriadeimobili.com